Riconoscere i propri fattori stressanti personali

I fattori stressanti personali sono atteggiamenti, motivi, valutazioni ed esigenze che contribuiscono ad avviare o rafforzare una reazione da stress. In genere si tratta di modelli di pensiero che ci portiamo appresso sin dall'infanzia, perché ci sono stati sempre ripetuti oppure semplicemente perché in un determinato momento sono stati utili per venire a capo di una situazione stressante.

I fattori stressanti personali sono diversi per ogni individuo, per cui alcune persone si sentono molto stressate in determinate situazioni, altre neanche un po'.


Saperne di più

Cuore e psiche

Un infarto cardiaco, un ictus cerebrale o un importante intervento chirurgico può generare ansia e depressione. La nuova pubblicazione «Cuore e psiche» della Fondazione Svizzera di Cardiologia si rivolge alle persone colpite e ai loro familiari.

Ordinare qui

Condividi il sito Web