Assistenza ai sostenitori

Per domande e informazioni:

Tel. +41 31 388 80 80
info@STOP-SPAM.attaquecerebrale.ch

Le richieste verranno elaborate dal lunedì al venerdì, dalle ore 08:30 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 17:00, il venerdì fino alle ore 16:00.

Modifica indirizzo

Apri modulo per la modifica dell'indirizzo

Adressänderung Gönnerservice IT

Modulo

FAQ: domande frequenti sulle donazioni

Le donazioni online sono sicure?

Sì. La piattaforma di E-Payment certificata offre la garanzia di un traffico pagamenti semplice e sicuro con l’utilizzo di carte di credito e postali.

Il nostro sistema di pagamento soddisfa tutte le direttive PCI (Payment Card Industry Data Security Standard). Tale certificazione garantisce sia la sicurezza tecnica che quella organizzativa. In tal modo lei ha la certezza di poter pagare senza rischi con la carta di credito o la carta postale.

Perché sulle polizze di versamento rosa e arancioni sono indicati numeri di conto differenti?

Il conto corrente postale della Fondazione Svizzera di Cardiologia indicato sulle polizze di versamento rosa ha il numero 69-65432-3. Queste polizze di versamento vengono elaborate manualmente. Di norma la Fondazione Svizzera di Cardiologia allega alle proprie lettere ai donatori le polizze di versamento arancioni con il numero di riferimento prestampato. Tali polizze recano il numero 01-42500-1 che ci permette di elaborare le polizze automaticamente, risparmiando tempo e denaro.

Che cos’è una procedura di addebito diretto (LSV) e come posso attivarla o disattivarla?

Con la procedura di addebito diretto (LSV) lei può effettuare automaticamente pagamenti ricorrenti, come ad esempio quelli delle fatture mensili. La procedura di addebito diretto consente al beneficiario del pagamento di effettuare un addebito diretto sul suo conto. Se desidera attivare una procedura di addebito diretto a favore della Fondazione Svizzera di Cardiologia o disattivarne una esistente, oppure per chiarimenti al riguardo, la preghiamo di rivolgersi al nostro servizio assistenza sostenitori:

info@STOP-SPAM.attaquecerebrale.ch
Tel. +41 31 388 80 80

Ricevo la posta della Fondazione Svizzera di Cardiologia in doppia copia, come è possibile evitarlo?

La preghiamo di contattare il nostro servizio assistenza sostenitori, per darci modo di effettuare la relativa correzione.

Tel. +41 31 388 80 80
info@STOP-SPAM.attaquecerebrale.ch

Le donazioni alla Fondazione Svizzera di Cardiologia sono fiscalmente detraibili?

Nella maggior parte dei cantoni è possibile detrarre dall’imponibile ai fini dell’imposta federale e comunale donazioni a organizzazioni di pubblica utilità fino al 20% del proprio reddito netto.  Indipendentemente dalla regolamentazione cantonale, è inoltre possibile detrarre fino al 20% del proprio reddito netto dall’imponibile ai fini dell’imposta federale diretta.

Consigli ZEWO disponibili in tedesco o francese
«Mit Spenden Steuern sparen», «Économiser des impôts»

Quando viene inviata l’attestazione della donazione da allegare alla dichiarazione dei redditi?

L’attestazione le viene inviata nel mese di gennaio per l’anno precedente. Qualora non la riceva, la preghiamo di contattare il nostro servizio assistenza sostenitori:

Tel. +41 31 388 80 80
info@STOP-SPAM.attaquecerebrale.ch

Desidero ricevere meno lettere di richiesta di donazioni dalla Fondazione Svizzera di Cardiologia, che cosa devo fare?

La preghiamo di contattare il nostro servizio assistenza sostenitori. Provvederemo a registrare la sua richiesta.

Tel. +41 31 388 80 80
info@STOP-SPAM.attaquecerebrale.ch

Vedo frequentemente inserzioni della Fondazione Svizzera di Cardiologia. Questo denaro non potrebbe essere utilizzato meglio?

Molte delle inserzioni sono «inserzioni riempitive» che giornali e riviste pubblicano gratuitamente per riempire lo spazio inutilizzato. A poter usufruire delle «inserzioni riempitive» sono di norma solo le organizzazioni umanitarie. Siamo molto riconoscenti ai media per queste pubblicazioni gratuite.

Da dove provengono i mezzi finanziari della Fondazione Svizzera di Cardiologia?

La Fondazione Svizzera di Cardiologia è un’organizzazione di pubblica utilità, indipendente e certificata dalla Fondazione ZEWO, la quale si finanzia principalmente con offerte e donazioni. Attraverso la promozione della ricerca e una vasta opera di informazione, la Fondazione Svizzera di Cardiologia si impegna affinché diminuisca il numero di persone affette da malattie cardiovascolari o ictus cerebrale, si evitino le menomazioni e le morti premature dovute a queste malattie e la vita delle persone colpite possa continuare a essere degna di essere vissuta.

Di più sulla provenienza delle risorse finanziarie

Quanto denaro viene impiegato per la raccolta fondi?

La Fondazione Svizzera di Cardiologia punta a utilizzare la maggiore quota possibile delle donazioni ricevute per svolgere i propri compiti principali: ricerca, prevenzione e consulenza. La quota utilizzato per marketing, comunicazione e raccolta fondi si trova nel nostro rapporto annuale.

In che modo viene utilizzato il denaro delle donazioni?

Ecco in che modo vengono utilizzate le sue donazioni

Sosteniamo in Svizzera i ricercatori che studiano le cause delle malattie cardiovascolari e dell’ictus. Finanziamo progetti di ricerca con l’obiettivo di sviluppare nuovi metodi di diagnosi e trattamento. In tal modo le sue donazioni contribuiscono al miglioramento della qualità della vita dei pazienti.

Inoltre, vengono messe a disposizione delle persone colpite e dei loro familiari ampie informazioni sulle malattie, i relativi trattamenti e la prevenzione di ulteriori eventi. La Fondazione Svizzera di Cardiologia promuove in tutta la Svizzera la costituzione e lo sviluppo di Gruppi del Cuore, che creano un contesto motivante, sano e in grado di favorire la guarigione dopo una malattia cardiovascolare.

Infine, informiamo la popolazione sui metodi per una efficace prevenzione e uno stile di vita sano. Con il programma salvavita HELP, la Fondazione Svizzera di Cardiologia si impegna per incrementare le probabilità di sopravvivenza delle persone colpite da infarto cardiaco, ictus cerebrale o arresto cardiocircolatorio. A tale scopo la Fondazione svolge corsi di primi soccorsi nelle aziende e nelle scuole. 

La Fondazione Svizzera di Cardiologia è certificata ZEWO?

La Fondazione Svizzera di Cardiologia è certificata dalla ZEWO dal 1989. Essa soddisfa più di 100 criteri verificati dalla ZEWO e deve render conto in modo trasparente in merito al proprio background, ai propri organi, all’utilizzo dei mezzi finanziari e alle prestazioni erogate. Viene controllata inoltre la correttezza della comunicazione e della raccolta fondi.

Condividi il sito Web