Fumare

Fumando ci si espone giorno per giorno a più di 7000 sostanze chimiche, 70 delle quali sono cancerogene. Il fumo di tabacco danneggia le vie respiratorie e il sistema cardiovascolare. Inoltre, i fumatori hanno un rischio quattro volte superiore di subire un infarto cardiaco rispetto alle persone che rinunciano al consumo di tabacco.

Informazioni

Smettere di fumare apporta alla salute soltanto vantaggi. In base all’entità del consumo di tabacco, il rischio di infarto cardiaco torna allo stesso livello delle persone che non hanno mai fumato dopo un periodo di 5-15 anni. Smettendo di fumare, il rischio di arteriosclerosi inizia immediatamente a diminuire. Diminuisce notevolmente anche il rischio di patologie respiratorie cariche di conseguenze.

Qui sono disponibili ulteriori informazioni sul tema del fumo.

Come smettere di fumare

Smettere di fumare è una delle sfide più grandi. Ma ne vale la pena! Ecco alcuni consigli che possono aiutare a evitare situazioni di stress e ad avere un atteggiamento positivo nei confronti della possibilità di smettere di fumare.

Smettere da soli con gli aiuti disponibili

Chi decide di provare a smettere di fumare da solo ha a disposizione una vasta gamma di strumenti di supporto.

Qui potete trovare offerte di aiuto e consigli per provare a smettere di fumare da soli.

Smettere con l'aiuto di un professionista

Molti servizi specializzati del settore sanitario offrono consulenza individuale e corsi di gruppo per smettere di fumare nella vostra regione.

Nelle consulenze individuali viene fornita una consulenza personalizzata per smettere di fumare. L’attenzione è focalizzata sull’analisi delle abitudini relative al fumo e sull’impiego di metodi adatti alle esigenze individuali. Le consulenze individuali vengono fornite da medici e altri professionisti presso centri sanitari e ospedali di molte località.

Nei corsi di gruppo si cerca di smettere di fumare in gruppo, sfruttando il sostegno reciproco. I corsi sono rivolti a persone che hanno già tentato più volte di smettere di fumare senza successo. In numerose città, i servizi specializzati del settore sanitario organizzano corsi di gruppo per smettere di fumare. Chi non trovasse un’offerta adatta nelle vicinanze, può rivolgersi semplicemente alla Linea stop tabacco.

Linea stop tabacco 0848 000 181

La linea nazionale stop tabacco fornisce informazioni e consigli dettagliati. Al centro dell’attenzione vengono poste le necessità personali degli utenti. I consulenti sono formati in modo specifico e possono fornire assistenza personalizzata per smettere di fumare. Una telefonata alla linea stop tabacco costa 8 centesimi al minuto (la tariffa è più alta per le telefonate dal cellulare). Tutte le chiamate effettuate dalla linea stop tabacco sono gratuite.

Qui potete trovare ulteriori informazioni sulla Linea stop tabacco.

Io voglio bene al mio cuore: allora smetto!

Fumo e rischi cardiovascolari

Il fumo aumenta i rischi correlati al COVID-19

Diversi studi dimostrano che il fumo danneggia i polmoni a breve e a lungo termine, aumentando così significativamente il rischio di un decorso grave della malattia da COVID-19.

Test dipendenza dalla nicotina

Condividi il sito Web