Kit d’autoapprendimento MiniAnne

Con il kit MiniAnne i non professionisti possono apprendere le basi per salvare vite umane in modo rapido, semplice e conveniente per poter reagire in caso d'emergenza in modo tempestivo e corretto.

Il modello d'istruzione: imparare a salvare la vita in 30 minuti

Adesso anche in Svizzera c'è un modo per acquisire rapidamente, facilmente e con poca spesa delle cognizioni che permettono di salvare la vita, con l'innovativo kit d'autoapprendimento per l'autoapprendimento MiniAnne. Il grande vantaggio è costituito dal fatto che, con la guida di qualcuno o da autodidatti, adulti, adolescenti e persino bambini possono acquisire in 30 minuti le nozioni fondamentali per salvare la vita (massaggio cardiaco per compressione e respirazione artificiale come pure impiego del defibrillatore automatico). Inoltre quanto appreso si può ripassare in qualsiasi momento e dovunque: occorrono soltanto il pratico kit d'autoapprendimento e un laptop o un video con apparecchio per DVD.

Il nuovo modello d'istruzione è stato realizzato dalla ditta Laerdal/Dräger Medical in collaborazione con l'organizzazione consorella americana della Fondazione Svizzera di Cardiologia, la American Heart Association. Nel frattempo il kit d'autoapprendimento è già stato introdotto in circa venti Paesi, tra l'altro in Norvegia, Danimarca, Paesi Bassi e Germania, ed ora è disponibile anche in Svizzera in versione trilingue. La produzione del kit d'autoapprendimento è avvenuta col patrocinio della Fondazione Svizzera di Cardiologia e del Consiglio Svizzero di Rianimazione (Swiss Resuscitation Council). 

Il kit d'autoapprendimento svizzero MiniAnne è costituito dei seguenti elementi:

  • un DVD con guida audiovisiva
  • un piccolo pupazzo di materiale sintetico (con testa e tronco)
  • un finto apparecchio DAE con cuscinetti per applicarlo
  • una finta cornetta del telefono (rispettivamente telefono cellulare)
  • 2 panni per pulire e 2 polmoni di ricambio per il pupazzo
  • una guida scritta e un promemoria per le emergenze della Fondazione Svizzera di Cardiologia
  • 2 cuscinetti per proteggere le ginocchia

Prezzo: CHF 51.40 (porto in più)
Qui può ordinare il suo kit d'autoapprendimento.

I vantaggi in sintesi

  • acquisire rapidamente, facilmente e con poca spesa cognizioni che permettono di salvare la vita
  • possibilità di esercitarsi in qualsiasi momento col kit personale ripassando quanto appreso
  • possibilità di imparare ed esercitarsi da solo, con famigliari, amici, colleghi
  • possibilità di imparare ed esercitarsi in gruppo e con la guida di un istruttore

Studi scientifici

L'efficacia dell'allenamento svolto col kit d’autoapprendimento MiniAnne è documentata da diversi studi:

  • In uno studio effettuato su 238 adulti è stato confrontato l'effetto di un corso di pronto soccorso tradizionale di 6 ore con quello del modello d'autoapprendimento MiniAnne: dopo 3 mesi entrambi i gruppi erano in possesso di cognizioni buone ed equivalenti, e MiniAnne è risultato essere il metodo più efficiente (Isbye DL et al. in: Resuscitation 2006).
  • In uno studio effettuato su partecipanti di età compresa tra 40 e 70 anni le cognizioni acquisite col modello MiniAnne sono risultate addirittura migliori di quelle ottenute con un tradizionale corso di CPR di 4 ore (Lynch B et al. in: Resuscitation 2005).
  • Il kit d'autoapprendimento MiniAnne ha un effetto moltiplicatore, cioè spesso le cognizioni vengono comunicate ad altre persone. In uno studio si è visto che, in media, degli adolescenti tra i 12 e i 14 anni hanno trasmesso quanto appreso a 2,5 persone ciascuno (Isbye DL et al. in: Circulation 2007).
  • Uno studio ha dimostrato che gli adulti si ricordavano delle cognizioni acquisite col modello d'autoapprendimento MiniAnne solo un po' meglio dei 12-14enni. Quindi il modello d'esercizio MiniAnne è adatto anche agli adolescenti ed ai bambini (Isbye DL et al. in: Resuscitation 2007).

Condividi il sito Web