La psiche

Una malattia cardiovascolare è una forte sollecitazione per il corpo ma anche per la psiche. Perciò molti pazienti cardiovascolari devono combattere depressioni d’umore, ansie e disorientamento.

Oggi sappiamo che le depressioni, a loro volta, possono pregiudicare la prognosi delle cardiopatie. I problemi psichici e le depressioni non si manifestano sempre solo con sensazioni quali disperazione e afflizione. Anche dei sintomi fisici possono essere indizi di una depressione.

  • Stanchezza ed esaurimento
  • Diminuzione dell’efficienza
  • Svogliatezza, spossatezza
  • Nervosismo, agitazione
  • Difficoltà di concentrazione e disturbi della memoria
  • Dolori: mal di schiena, mal di testa
  • Disturbi della digestione
  • Disturbi del sonno
  • Problemi sessuali 

Se soffrisse di disturbi psichici non c’è motivo di aver falso pudore. Ne parli col suo medico, perché oggi questi disturbi si possono curare bene. Confidi le sue preoccupazioni anche a congiunti e amici, perché spesso è vero che „Mal comune, mezzo gaudio“. Eventualmente le sarà utile anche una consulenza psicologica professionale.


Saperne di più

Cuore e psiche

Un infarto cardiaco, un ictus cerebrale o un importante intervento chirurgico può generare ansia e depressione. La nuova pubblicazione «Cuore e psiche» della Fondazione Svizzera di Cardiologia si rivolge alle persone colpite e ai loro familiari.

Ordinare qui

Condividi il sito Web