Ricerca attuale

Molto è già stato realizzato. Ma ci sono ancora numerosi punti oscuri. Per molti pazienti, trovare le relative risposte costituisce l'unica speranza di una miglior qualità della vita. La promozione della ricerca è quindi una priorità della Fondazione Svizzera di Cardiologia.

Una selezione dei progetti sostenuti e attualità della ricerca

Nonostante il continuo miglioramento delle terapie, molti malati subiscono un secondo ictus: Mira Katan dell'Ospedale Universitario di Zurigo vuole cambiare tutto ciò. Con le sue ricerche studia il sangue alla ricerca di indizi sulle cause più oscure, per trovare una prevenzione più mirata che eviti ulteriori eventi. > La goccia di sangue che aiuta le vittime di ictus
Promozione ricerca

Evitare un secondo ictus cerebrale

Ogni 30 minuti qualcuno in Svizzera ha un ictus cerebrale. E non sempre è il primo. La PD dott. Mira Katan dell’Ospedale universitario di Zurigo intende scoprire con un progetto di ricerca come ridurre il rischio di subire di nuovo un ictus. > Evitare un secondo ictus cerebrale
Promozione ricerca

Quando l’ictus viene durante il sonno

Quando l’ictus viene durante il sonno In Svizzera ogni anno circa 16’000 persone hanno un ictus cerebrale. Più o meno uno su cinque si verifica durante il sonno. Per molti di questi casi attualmente non esiste nessuna terapia autorizzata. Ma uno studio patrocinato dalla Fondazione Svizzera di Cardiologia potrebbe cambiare la situazione. > Quando l’ictus viene durante il sonno
Alcune persone hanno il colesterolo alto in giovane età e la causa è una malattia ereditaria. Ma come fanno gli interessati a saperlo il prima possibile? Come si può curarli per proteggerli dai rischi cardiovascolari? Un progetto di ricerca svizzero sta studiando un metodo promettente. > Rilevamento precoce dei geni per i lipidi nel sangue
Promozione ricerca

Più ictus cerebrali a causa del COVID-19?

Ammalarsi di COVID-19 può causare un ictus e anche influenzare il decorso della malattia. Un progetto di ricerca svizzero mira ora a ottenere importanti informazioni al riguardo. > Più ictus cerebrali a causa del COVID-19?
È ormai noto che i cardiopatici sono particolarmente a rischio in caso di infezione da coronavirus. Non è ancora chiaro perché. In un'intervista, i due cardiologi Prof. Stephan Windecker e Prof. François Mach spiegano quali questioni dovranno ora essere chiarite in un importante progetto di ricerca nazionale. > Cosa fa il coronavirus a cuore e vasi sanguigni
Le malattie cardiovascolari e i loro fattori di rischio sono una concausa importante nei casi mortali di COVID-19. Due studi nazionali stanno studiando le cause, per proteggere meglio i pazienti in una futura pandemia. La Fondazione Svizzera di Cardiologia sostiene i due progetti con un totale di 800'000 franchi. > La Fondazione sostiene progetti di ricerca nazionali contro il COVID-19
Promozione ricerca

Invecchiare nel modo più sano possibile

Il Prof. Giovanni Camici indaga su come invecchiano i vasi e perché nel corso della vita compaiono malattie cardiovascolari. Per questo, la Fondazione Svizzera di Cardiologia gli conferisce il Premio per la ricerca 2020. > Invecchiare nel modo più sano possibile
Nel 90% dei pazienti ipertesi non esiste una causa identificabile. L'ipertensione arteriosa, quindi, di solito non si può guarire ma solo curare. La PD Dr.ssa Isabella Sudano illustra le attuali ricerche per il futuro. > Trattare meglio gli anziani con ipertensione arteriosa
Promozione ricerca

Scoprire rapidamente l'infarto cardiaco

Infarto: sì o no? Medici e pazienti lo possono sapere già dopo un'ora grazie al Dr. Raphael Twerenbold. Per questo importante progresso gli è stato assegnato il Premio per la ricerca 2019 della Fondazione Svizzera di Cardiologia. > Scoprire rapidamente l'infarto cardiaco

Il compito centrale della Fondazione Svizzera di Cardiologia

La promozione della ricerca è uno dei compiti primari della Fondazione Svizzera di Cardiologia. Essa sostiene progetti di ricerca che vengono realizzati o avviati in Svizzera e nei quali i ricercatori svizzeri sono coinvolti in modo significativo. A livello tematico si considerano le malattie cardiache, le malattie dei vasi sanguigni e i disturbi circolatori cerebrali (ictus). Tutte le domande presentate correttamente sono sottoposte a un rigoroso processo di revisione. Vengono sostenuti solo i progetti di alta qualità scientifica con un potenziale beneficio per i pazienti.


[Translate to Italienisch:] spenden

La Fondazione Svizzera di Cardiologia promuove progretti di ricerca per poter aiutare meglio i pazienti in futuro. Aiutate anche voi con un'offerta.

Condividi il sito Web