Programma per le scuole «Non fumare è intelligente!»
Il fumo è il principale fattore di rischio per le malattie cardiache, polmonari, vascolari e tumorali ed è l'unico completamente eliminabile. Un terzo dei giovani in Svizzera a 15 anni ha già provato prodotti a base di tabacco e il 7% di questo gruppo di età fuma con regolarità. È fondamentale che l'argomento venga affrontato con i giovani per quanto possibile prima che fumino la prima sigaretta.
Informazioni per gli insegnanti
Il programma per le scuole è proposto dalla Società Svizzera di Cardiologia e dalla Fondazione Svizzera die Cardiologia. Per due ore dei medici discutono in un ospedale con ragazzi dai 13 ai 15 anni dei pericoli del fumo e del rischio di dipendenza, spiegando loro le conseguenze del consumo di tabacco e rafforzando la loro decisione consapevole che sia un'abitudine da evitare. La partecipazione all'evento è gratuita. Vanno sostenuti solo i costi relativi al viaggio di andata e ritorno.
Programma
Workshop interattivo sul tema tabacco e fumo
I giovnai vengono sensibilizzati affinché elaborino risposte alle tematiche sopraindicate. In tal modo si dà un contributo affinché decidano di non provare prodotti contenenti tabacco e rinuncino a fumare.
Video commentato di un esame medico
Ai giovani vengono presentate visivamente le conseguenze del fumo per la salute, le quali vengono poi discusse insieme.
Colloquio con un paziente ammalatosi a causa del fumo
Vengono trasmesse impressioni durature, generando emozioni. Il contatto diretto con una persona colpita e la rappresentazione della «carriera di un fumatore» rendono percepibili le conseguenze negative del fumo, con l'obiettivo di imprimerle nella memoria.
Volantino «Non fumare è intelligente!»
Nel volantino troverete tutte le informazioni relative al programma «Non fumare è intelligente!»
Scaricare il volantino «Non fumare è intelligente!»
Gli scolari raccontano le loro impressioni della manifestazione «Non fumare è intelligente!»
«Ho trovato che fosse importante sapere che cosa può succedere e io non fumerò mai perché neanche i miei genitori fumano.»
Manifestazione all’Ospedale universitario di Basilea del 12 novembre 2019, scolaro undicienne
«È stato molto informativo e istruttivo. Penso che sia bene che ci informino in proposito e ci mettano in guardia. Non ho intenzione di mettermi a fumare, né ora né mai. Per me fumare è buttar i soldi dalla finestra.»
Manifestazione all’Ospedale universitario di Basilea del 27 novembre 2019, scolara dodicienne
«Non voglio fumare e non lo farò mai, perché voglio diventare un atleta di punta nella corsa d’orientamento e non va se si fuma!»
Manifestazione all’Ospedale universitario di Basilea del 27 novembre 2019, scolaro quattordicienne
«H detto a mia mamma che la sigaretta contiene un prodotto per WC e adesso non fuma più. Grazie»
Manifestazione all’Ospedale cantonale di San Gallo del 26 novembre 2019, scolaro tredicenne
Workshop attuali
Attualmente, a causa del COVID-19, nessuna manifestazione può aver luogo.
Responsabili di corsi
Informazioni per gli scolari
Per maggiori informazioni sul tema «Fumo» vi raccomandiamo i link le seguenti:
Cool and clean
Il programma de Swiss Olympic a favore della pratica dello Sport fair e pulito.
www.coolandclean.ch
Progetto Nonfumatori
In questo sito si trovano fogli informativi relativi al consumo di tabacco (anche su tabacco da naso, narghilé e sigaretta elettronica). Viene inoltre pubblicata tre Volte all'anno la rivista OXY che è disponibile anche online. Ogni anno si tiene un grande consorso a cui la classe può iscriversi e vincere bellissimi premi, se per sei mesi tutta la classe non fuma.
www.progetto-nonfumatori.ch
«Non fumare è intelligente!»
Un programma della Società Svizzera di Cardiologia e della Fondazione Svizzera di Cardiologia.
![[Translate to Italienisch:] Schweizerische Gesellschaft für Kardiologie](../../../../fileadmin/_processed_/e/2/csm_Logo_SGK_Frutiger_condensed_0bafae2184.png)
Ospedali partecipanti
Sponsor 2019
Contatto
Nicole Mäder
Responsabile junior progetti informazione, prevenzione
Tel. 031 388 80 76
maeder@ attaquecerebrale.ch
Condividi il sito Web