Sostenere un progetto
Promozione della ricerca
Nella ricerca sono necessari ulteriori sforzi per poter comprendere meglio, individuare più precocemente e trattare più efficacemente le malattie cardiovascolari. Grazie al suo sostegno i ricercatori in Svizzera acquisiscono nuove cognizioni importanti. Con un’offerta non vincolata può promuovere progetti di ricerca molto promettenti negli ambiti del cuore, dell’ictus cerebrale e delle malattie vascolari. Ma può invece anche stabilire come dev’essere utilizzato il suo contributo.
Con impegno contro le cardiopatie e l’ictus cerebrale
"Nell’epoca in cui la cardiologia si basava ancora su mezzi modesti quali lo stetoscopio, l’ECG e i digitalici mio marito si è dedicato con tutte le sue forze e con entusiasmo a sviluppare e diffondere nuovi metodi diagnostici e terapeutici che oggi consideriamo ovvi. Come medico del personale all’Ospedale universitario di Zurigo e all’OMS di Ginevra ho trascorso questo tempo al suo fianco e vissuto l’evoluzione della cardiologia, che è diventata una delle discipline speciali più importanti della medicina. Oggi e in futuro al sostegno alla ricerca spetta un’alta priorità perché già domani nuove conoscenze acquisite con essa possono portare a importanti progressi clinici. Altrettanto urgente è l’impiego di misure di prevenzione delle malattie cardiovascolari."
Dr. Lilly e prof. Wilhelm Rutishauser, Ginevra
Partecipazione a dei progetti in fondi relativi a malattie
Con la partecipazione ad un progetto di almeno CHF 5'000.- all’anno può sostenere in modo mirato dei progetti in un determinato settore della ricerca. Non si impegna una volta tanto ma a scadenza un po’ più lunga in uno dei cinque fondi di ricerca a disposizione. Non è previsto un impegno fisso a rinnovare anno per anno la partecipazione ad un progetto.
Ecco i settori in cui le diamo la possibilità di partecipare ad un progetto:
Fondo di ricerca col suo nome
Il fondo di ricerca col suo nome è una specie di fondazione nella Fondazione. Con un fondo di questo genere lei associa la sua persona a una promozione generosa e durevole della ricerca cardiovascolare, procurandosi così stima e riconoscenza da parte del pubblico. Non vi sono costi amministrativi, inevitabili in caso di istituzione di una fondazione propria, per cui i mezzi finanziari vengono impiegati più efficacemente. Un fondo di ricerca porta il suo nome a partire da un cospicuo versamento unico di 500'000 di CHF o più. Maggiori informazioni sul fondo di ricerca col suo nome:
Prevenzione e promozione della salute
La Fondazione Svizzera di Cardiologia persegue diversi progetti miranti a motivare la popolazione o suoi singoli gruppi ad una maggior prevenzione, a promuoverne la salute ed anche a migliorarne la conoscenza delle misure che possono salvare la vita. I programmi di prevenzione e promozione della salute si basano su idee concrete di attività della cui utilità ed efficacia siamo convinti. Con un’offerta a destinazione vincolata a partire da CHF 5'000.- o con una sponsorizzazione a partire da CHF 10'000.- lei mette degli accenti mirati e dà a uno o più di questi progetti innovativi l’opportunità di essere realizzati.
Possiamo raccomandarle vivamente questi 3 programmi fondamentali:
Gruppi del cuore Svizzera
Un infarto cardiaco, un’operazione al cuore o una malattia coronarica sono eventi di grande portata. Con una riabilitazione mirata a lunga scadenza in un gruppo del cuore si può ridurre nettamente il rischio di un nuovo evento. In una cerchia di persone animate dagli stessi intenti gli interessati imparano come arrivare ad uno stile di vita sano. Perciò la Fondazione di Cardiologia persegue l’obiettivo di costituire in Svizzera una rete di gruppi del cuore che copra l’intero territorio nazionale. Con il suo sostegno lei può far avanzare questa attività o persino stabilire concretamente dove si devono fondare dei nuovi gruppi del cuore. Con un contributo di CHF 10'000.- ci permette per esempio di fondare un nuovo gruppo del cuore.
Il primo passo per la ripresa
"Nel gruppo del cuore ho imparato a cambiare le mie abitudini di vita ed a badare di più al cuore nella vita di tutti i giorni. La consulenza personale da parte della terapista del cuore specializzata e del medico e il contatto con persone con problemi simili ai miei mi hanno giovato molto. Sostengo la Fondazione Svizzera di Cardiologia affinché la rete dei gruppi del cuore possa essere ulteriormente estesa e un maggior numero di interessati possa approfittare di questo opportuno servizio."
Jean-Pierre Rochat, Muttenz
Volentieri la informiamo sui vantaggi della partecipazione ad un progetto le inviamo una documentazione dettagliata.
Dr. Robert C. Keller
Direttore e responsabile ricerca
Tel. 031 388 80 82
keller@ attaquecerebrale.ch
Condividi il sito Web